AIPsiM Piemonte è una sede locale dell’AIPsiM promuove lo psicodramma moreniano nel territorio Piemontese.
La sede operativa è in via San Domenico 16, dove si trova il Teatro di Psicodramma moreniano, la Scuola di Psicodramma e dove si svolgono i gruppi di psicodramma, gli incontri tematici, le rassegne, gli eventi pubblici divulgativi e gli scambi con le altre realtà.
La sede locale Piemontese di AIPsiM è la naturale evoluzione dell’associazione mPm che a sua volta nasce dalla Scuola di Psicodramma di Torino.
Soci:
Tutti i soci Aipsim Piemonte hanno una formazione che certifica l’effettivo percorso svolto in una delle scuole quadriennali di psicodramma riconosciute dall’AIPsiM.
Le professionalità sono diversificate (psicologi, operatori sociali e sanitari, formatori). L’obiettivo comune è quello di utilizzare la metodologia psicodrammatica nei diversi settori di lavoro: scolastico, educativo, sanitario, artistico-teatrale, aziendale, sociale e privato.
Elenco soci:
- Riccardo Barengo
- Paola Battaglino
- Daniela Boero
- Anna Bogliolo
- Franca Bonato
- Paola Cavallotto
- Emanuela Di Novo
- Elena Fabris
- Lodovico Farano
- Marco Greco
- Tiziana Grasso
- Paolo Mecacci
- Leandra Perrotta
- Giuliana Ravera
- Cristina Rettegno
- Anna Ruscazio
- Nicola Sensale
- Cinzia Vinciguerra
Per visualizzare i dettagli per ciascun socio vai nella sezione SOCI
A.I.Psi.M. Piemonte
Via San Domenico, 16
10122 – Torino (TO)
Telefono: +39 011 4368302
email: [email protected]
C.F.: 97016890150